Chiaramente, essendo ancora in versione alpha, non è consigliato installarlo come unico sistema operativo (anzi, è altamente sconsigliato!). Le alternative tradizionali potrebbero essere l'installazione su un muletto (cioè un PC alternativo, di solito un po' vecchiotto, che si usa per delle prove e cose del genere) o su una partizione (nuova o già esistente) del Disco Rigido o addirittura su un secondo Disco Rigido.
Tutte queste sono valide alternative, ma hanno anche qualche inconveniente:
- Muletto: non tutti ce l'abbiamo, e se c'è, quasi sicuramente è già impegnato in qualche compito (infatti a questo servono i muletti). Se non lo è, allora molto probabilmente si trova abbandonato in un angolo e sarà difficile rimetterlo in funzione.
- Partizione: se c'è già, sicuramente è utilizzata (normalmente ci si mettono i documenti, la musica, i film, ecc.) quindi bisognerebbe svuotarla. E dove mettere tutta quella roba? Poi c'è il fatto di dover scegliere ad ogni boot con quale sistema operativo "partire", e per poter passare all'altro bisogna fare il reboot.
- Secondo Hard Disk: Più o meno come la partizione, senza contare che al momento del boot, scegliere il sistema operativo con il quale "partire" diventerebbe un pochino più incasinato.
Sono, appunto, dei software da installare sul proprio PC come un qualsiasi altro programma, ma che avviandoli danno la possibilità di creare un PC virtuale all'inteno del proprio Computer, e su questo PC virtuale si può (sarebbe opportuno dire "si deve") installare un sistema operativo (e poi ovviamente anche programmi per quel SO), come se si trattasse di un altro computer!
I software di virtualizzazione danno la possibilità di avere molti PC (ognuno con un sistema operativo diverso) all'interno del proprio Computer, riuscendo a "passare" da uno all'altro con estrema facilità e senza dover fare il reboot.
Come per quasi ogni tipologia di software, esistono programmi di virtualizzazione a pagamento e gratuiti, per il momento vi lascio due nomi: VMWare (a pagamento) e VirtualBox (gratuito e open source, della Sun Microsystems, quelli che hanno inventato Java, per intenderci).
Nessun commento:
Posta un commento