Web Marketing: Conoscere l'HTML?
Adesso bisogna scegliere se affidarsi ad un webmaster per creare, mettere online e gestire il proprio sito o fare tutto da soli
Per questa scelta credo sia evidente che il fattore fondamentale da tenere in considerazione è la conoscenza del linguaggio HTML. Secondo il mio modesto parere, chi non conosce questo linguaggio ha due possibilità:
- affidarsi ad un webmaster
- lanciarsi con un minisito
La prima scelta lascia liberi da incombenze tecniche per poter concentrarsi al 100% sul contenuto del sito, con l'ulteriore vantaggio di contare con il parere di qualcuno (il webmaster) che se ha già una certa esperienza, può diventare un contributo non indifferente. Ovviamente questo ha un costo e, anche se non ho idea di quanto possa essere (non mi sono mai interessato, sinceramente), non credo siano pochi soldi. Quindi resta una strada da prendere se, oltre a non conoscere l'HTML, si ha una certa disponibilità economica.
Lanciarsi con un minisito è, secondo me, la scelta più efficace nel contesto della non conoscenza di linguaggi per pagine web, perché dà la possibilità di essere praticamente subito online (ci sono aziende "affilianti" che mettono già a disposizione un modello di minisito da personalizzare) e ciò permette addirittura di crearne più di uno. Poi, nel frattempo che questo primo sito va avanti, si può benissimo studiare HTML, PHP e chi più ne ha più ne metta; magari con in mente un progetto di più ampia portata.
Anche se ho parlato di "due" possibilità, in realtà ce ne sarebbe una terza: Google AdWords (o qualunque altro sistema simile), che permette addirittura di NON avere un proprio sito. Ma di questo sarebbe meglio parlare più avanti per due motivi:
- sono poche (e qualche volta di scarsa qualità) le ditte "affilianti" che permettono ai propri affiliati di NON avere un proprio sito.
- Google AdWords è un argomento che volevo trattare più avanti, in un post che parlerà di come pubblicizzare il proprio sito.
Comunque, qualcuno potrebbe rimproverarmi dicendo che in realtà non è assolutamente necessario conoscere l'HTML per creare una pagina web: al giorno di oggi esistono ottimi software (anche gratuiti) che permettono di crearle. Beh, la seconda affermazione è vera, ci sono veramente degli ottimi programmi in giro, ma questo non significa, secondo il mio parere, che anche la prima affermazione sia vera. Credo che imparare ad usare - e usare bene - questi programmi senza conoscere almeno le basi dell'HTML sia praticamente impossibile, si rischia soprattutto di creare pagine poco attraenti sia per il visitatore sia per i motori di ricerca.
Al prossimo post.
Nessun commento:
Posta un commento